Le NEVA sono dotate di
telaio a movimenti multipli MultiFloat Frame supportato da un cinematismo a parallelogramma. Questo garantisce alle NEVA la massima adattabilità ad ogni tipo di terreno e soprattutto il
superamento di qualsiasi ostacolo in quanto è in grado di effettuare 3 movimenti contemporaneamente: arretrare, sollevarsi e ruotare.
Le falciatrici a dischi anteriori presenti oggi sul mercato non possono effettuare l’arretramento mentre lavorano perché ciò gli viene impedito dell’albero cardanico che le collega alla presa di forza del trattore.
Le NEVA di BCS invece, grazie al MultiFloat Frame, svincolano l’albero cardanico dalla barra di taglio lasciandola libera di arretrare rispetto al trattore, oltre a compiere i vari movimenti attorno agli assi.
Guarda il video del brevetto MultiFloat Frame.
Il sistema di alleggerimento dinamico brevettato da BCS consente di ottimizzare il peso a terra della falciacondizionatrice al lavoro, a qualunque velocità e su qualsiasi terreno.
Ciò riduce la potenza necessaria al trattore per poterla spingere perché questa risulta più leggera.
I vantaggi del Dynamic Lightening:
1. Riduce il consumo di carburante
2. Aumenta la manovrabilità del trattore
3. Mantiene la barra di taglio sempre pulita a tutto vantaggio della qualità del taglio

Il
DustDeflector Wings è un sistema studiato per proteggere l'impianto di raffreddamento del trattore contro polveri e detriti che si sollevano durante lo sfalcio del foraggio e che andrebbero ad intasare le griglie del radiatore.
Per ovviare a questo inconveniente BCS ha brevettato il
DustDeflector Wings composto da uno schermo deflettore superiore, posto come carrozzeria sopra il telaio della macchina,
e due schermi deflettori laterali posti ai lati della stessa che deviano il flusso d'aria ai lati del trattore mantenendolo sempre pulito.

La
barra di taglio delle NEVA è dotata di
ingranaggi in bagno d'olio e di un sistema di sicurezza contro gli urti accidentali supportato da
flange portadisco con limitatore di coppia.
La barra si presenta con un profilo contenuto ma di grande resistenza. Questo ottimizza la
penetrazione nei foraggi anche se densi e coricati, garantendone uno scarico regolare e senza pericolo di intasamenti anche lavorando ad alte velocità.
I
dischi con appendici raschiafango, realizzati in acciaio speciale, mantengono costantemente pulita la barra falciante.
Gli
scudi deflettori situati nelle zone di incrocio dei coltelli, proteggono la barra salvaguardandola nel caso si dovesse piegare una lametta in seguito ad un urto contro un ostacolo.
Le speciali
slitte antiusura in acciaio garantiscono la massima protezione alla scatola ingranaggi.
I
coni convogliatori, montati sul primo e sull'ultimo disco, facilitano la messa in andana del foraggio tagliato e consentono di raggrupparlo verso il centro della barra contribuendo, in sintonia con le
tavole andanatrici regolabili, a limitarne il calpestio delle ruote del trattore sul foraggio falciato.
Le NEVA F8 Avant sono dotate di condizionatore a flagelli con dita in resina poliammidica (nylon) flessibile a forma di 'V', indicato al trattamento di graminacee e che agisce tramite la frammentazione e la successiva lacerazione della pellicola cerosa che avvolge lo stelo del foraggio.
L’intensità del condizionamento è regolabile mediante una paratia mobile che fa da contrasto alla rotazione dei coltelli. A tutela dagli urti a cui sono spesso soggetti i condizionatori a flagelli, sulla NEVA F8 Avant è previsto di serie uno speciale “ammortizzatore elastico” che garantisce la massima sicurezza al sistema.