Il telaio di attacco a tre punti è registrabile lateralmente consentendo l’adattamento ad ogni tipo di trattore. Il perfetto adeguamento alla carreggiata del trattore permette quindi di sfruttare al meglio tutta la larghezza di taglio o di regolare la sovrapposizione ottimale in caso di lavoro in combinata con una falciatrice frontale.
Il bilanciamento e l'alleggerimento della barra di taglio avviene mediante un sistema di robuste molle elicoidali e tiranti, indipendente per le due estremità della barra stessa: in questo modo il peso della falciatrice viene distribuito in modo uniforme e la barra falciante si adegua perfettamente alla morfologia del terreno.
Vantaggi:
+ meno attrito con conseguente risparmio di carburante
+ altezza di taglio costante
+ foraggio sempre pulito e non contaminato
+ protezione della cotica erbosa
Le falciatrici Rotex XT sono dotate di uno sgancio di sicurezza anticollisione che previene possibili danni alla barra di taglio: in caso di urto violento contro un ostacolo infatti il dispositivo provoca il parziale arretramento e sollevamento della barra.
Il sollevamento idraulico di serie consente di sollevare la barra nelle manovre di fine campo, fino a +90° (quindi in verticale) per il trasferimento su strada, o di lavorare senza problemi su argini e scarpate fino a -35° rispetto al piano orizzontale. Tutto questo direttamente dal posto guida del trattore agendo semplicemente sulla leva del distributore senza perciò intervenire sull'attacco a tre punti del trattore che rimane all'altezza prestabilita garantendo un taglio sempre preciso e pulito.
In posizione di trasporto la barra rimane fermamente bloccata tramite un dispositivo meccanico, lasciando un'ottima visuale posteriore al conducente. Il ridotto sbalzo rispetto al trattore inoltre garantisce un'elevata stabilità senza oscillazioni durante i trasferimenti su strada, anche a velocità sostenute.
Il telo di protezione, contornato ora da protezioni antiurto in plastica, e la traversa con attacchi rinforzati sono stati completamente ridisegnati. La traversa inoltre è unita all'estremità della barra da un sostegno falciforme per diminuire le sollecitazioni sulla struttura e aumentarne la robustezza.
Il ribaltamento della protezione consente di accedere facilmente e comodamente alla barra di taglio, favorendone la pulizia e la manutenzione.
Le falciatrici Rotex XT sono state progettate per essere sottoposte costantemente a sollecitazioni elevate ed è per questo che la barra di taglio è costituita da componenti di altissima qualità e ad alta resistenza.
Il supporto di comando, con ingranaggi in bagno d’olio, è realizzato in ghisa sferoidale per garantire la massima resistenza alle sollecitazioni sia durante il lavoro che il trasferimento.
La barra falciante è dotata di una trasmissione con ingranaggi in bagno d'olio. I cuscinetti a sfera a tenuta ermetica e le ruote dentate di grandi dimensioni e con denti bombati assicurano una trasmissione efficiente ed affidabile della forza motrice ai dischi di taglio.
La trasmissione è inoltre salvaguardata da un sistema di sicurezza contro gli urti accidentali supportato da flange portadisco con limitatore coppia. Il dispositivo evita danneggiamenti agli organi interni della barra di taglio in caso di impatto violento dei dischi contro pietre od ostacoli, tranciando i 4 perni di sicurezza i quali possono essere sostituiti in pochi minuti con tempi di fermo macchina ridotti al minimo.
I dischi dotati di alette di pulizia assicurano un flusso ottimale del foraggio e massima resistenza all'usura.
Gli scudi deflettori con fissaggi rinforzati situati nelle zone di incrocio dei coltelli, proteggono la barra salvaguardandola nel caso si dovesse piegare una lametta in seguito ad un urto contro un ostacolo. La particolare forma inoltre previene la formazione di cumuli di terra e detriti mantenendo pulita la zona di taglio assicurando un flusso ottimale del foraggio.
Le speciali slitte antiusura proteggono la barra falciante garantendone lunga durata, oltre che favorire minore resistenza all'avanzamento.
I coni convogliatori, montati sul primo e sull'ultimo disco, facilitano la messa in andana del foraggio tagliato e consentono di raggrupparlo verso il centro della barra così da formare, in sintonia con le tavole andanatrici regolabili, un cumulo copioso e ben areato. Il disco rotante posizionato all'estremità della barra inoltre separa l'andana dall'erba ancora da falciare.